E’ un’ardua impresa riempire una pagina di libri consigliati. Il motivo è semplice. Ognuno ha i suoi gusti in fatto di libri e, per tale ragione, per consigliare un libro occorre conoscere molto bene colui o colei che dovrà leggerlo. Io ad esempio adoro i libri romantici e gli urban fantasy. Ho comunque letto molti grandi classici, specialmente da ragazzina. Ma il romance resta una mia grande passione. Ho una mia amica che impazzisce per i gialli ed i thriller. Il genere romantico la lascia totalmente indifferente. Io ad esempio, paurosa come sono, se leggessi un giallo probabilmente non dormirei la notte! Diciamo che se si vogliono evitare sorprese e si vuole andare sul sicuro, con un classico o un bestseller si sbaglia raramente. Nel primo caso infatti, si tratta di capolavori “immortali”. Nel secondo caso è più una questione di statistiche. I libri più venduti hanno maggiori opportunità di essere apprezzati, perché il fatto che molte persone li hanno acquistati è già da solo una garanzia.
Come già detto comunque, quando si parla di libri, seppure per qualche romanzo non ci siano dubbi sul fatto che piacerà, in generale è perlomeno necessario conoscere il genere che piace di più al destinatario del libro che si intende consigliare o regalare.
Ecco un elenco piuttosto vasto (e vario) di libri che potresti trovare belli, perché apprezzati da un’ampia varietà di lettori, al di là del genere preferito.
Don Chisciotte della Mancia, Miguel de Cervantes
Cent’anni di solitudine, Gabriel Garcia Marquez
La montagna incantata di Thomas Mann
Guerra e pace, Lev Tolstoj
Alla ricerca del tempo perduto, Marcel Proust
I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij
L’idiota, Fëdor Dostoevskij
Madame Bovary, Gustave Flaubert
Il processo, Franz Kafka
Anna Karenina, Lev Tolstoj
Le correzioni, Jonathan Franzen
Infinite jest, David Forster Wallace
Il rosso e il nero, Stendhal
La fattoria degli animali, George Orwell
Pastorale americana, Philip Roth
I miserabili, Victor Hugo
Cuore di tenebra, Joseph Conrad
Eugenie Grandet, Honoré de Balzac
L’insostenibile leggerezza dell’essere, Milan Kundera
Soffocare, Chuck Palahniuk
Il petalo cremisi e il bianco, Michel Faber
Sostiene Pereira, Antonio Tabucchi,
Meridiano di sangue, Cormac McCarthy
La famiglia Winshaw, Jonathan Coe
La casa degli spiriti, Isabel Allende
Uomini e topi, John Steinbeck
Jacques il fatalista, Denis Diderot
Il cardellino, Donna Tartt
American Psycho, Bret Easton Ellis
Underworld, Don De Lillo
Amatissima, Toni Morrison
Aspettando i barbari, J.M. Coetzee
Money, Martin Amis
Zona, Mathias Enard
L’immoralista, André Gide
Padri e figli, Ivan Sergeevič Turgenev
Controcorrente, Joris-Karl Huysmans
Le affinità elettive, Johann Wolfgang von Goethe
Candido, Voltaire
David Copperfield, Charles Dickens
Vita e opinioni di Tristram Shandy, Laurence Sterne
Il vecchio e il mare, Ernest Hemingway
Il maestro e Margherita, Mikhail Bulgakov
Le anime morte, Nikolaj Gogol’
Oblomov, Ivan Aleksandrovič Gončarov
Vergogna, J.M. Coetzee
Finzioni, Jorge Luis Borges
L’urlo e il furore, William Faulkner
Faust, Johann Wolfgang von Goethe
Figli ed amanti, David Herbert Lawrence
L’uomo senza qualità, Robert Musil
Il piccolo principe, Antoine de Saint-Exupery
Il signore delle mosche, William Golding
Grandi speranze, Charles Dickens
Lolita, Vladimir Nabokov
Cronache marziane di Ray Bradbury
Hyperion di Dan Simmons
Fondazione di Isaac Asimov
Dune di Frank Herbert
La nube purpurea di Matthew Phipps Shiel
La svastica sul sole di Philip K Dick
Solaris di Stanislaw Lem
2001: Odissea nello spazio di Arthur Clarke
Incontro con Rama di Arthur Clarke
Neuromante di William Gibson
I burattinai di Larry Niven
Il gioco di Ender di Orson Scott Card
Mirrorshades a cura di Bruce Sterling
Fanteria dello spazio di Robert A Heinlein
I mercanti dello spazio di Frederik Pohl e Cyril M. Kornbluth
L’invasione degli Ultracorpi di Jack Finney
Dracula di Bram Stoker
Frankestein di Mary Shelley
Storia di Arthur Gordon Pym di Edgar Allan Poe
IT di Stephen King
Shining di Stephen King
Rosemary’s Baby di Ira Levin
The World War Z di Max Brooks
L’ombra su Innsmouth di H.P. Lovecraft
Il figlio della notte di Jack Williamson
Cabal di Clive Barker
La notte del Drive In di Joe Lansdale
Io sono Leggenda di Richard Matheson
Il leopardo di Jo Nesbø
L’esorcista di William Peter Blatty
Il Canto di Kali di Dan Simmons
Storie di fantasmi a cura di Fruttero e Lucentini
Lasciami entrare di John Lindqvist
Ghost Story di Peter Straub
La scomparsa dell’Erebus di Dan Simmons
Orrore ad Amityville di Jay Anson
L’agente segreto di Joseph Conrad
La spia che venne dal freddo di John Le Carré
Il silenzio degli innocenti di Thomas Harris
Il candidato della Manciuria di Richard Condon
Zona pericolosa di Lee Child
Andromeda di Michael Crichton
The Bourne Identity di Robert Ludum
Il ladro di anime di Sebastian Fitzek
La biblioteca dei morti di Glenn Cooper
La verità sul caso Harry Quebert di Joel Dicker
Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson
Il suggeritore di Donato Carrisi
La linea nera di Jean Christophe Grangé
Utente sconosciuto di Michael Connelly
Il mio cuore cattivo di Wulf Dorn
Misery di Stephen King
Op center di Tom Clancy
Lo spettro di Joe Nesbø
Il cacciatore di occhi di Sebastian Fitzek
L’amore bugiardo di Gillian Flynn
Il signore degli anelli di JRR Tolkien
Lo hobbit di JRR Tolkien
Il trono di spade di George Martin
Quel che resta del giorno, Kazuo Ishiguro
Sorgo rosso, Mo Yan
Gargantua e Pantagruel, François Rabelais
Cecità, José Saramago
Le avventure di Huckleberry Finn, Mark Twain
Viaggio al centro della terra, Jules Verne
A sangue freddo, Truman Capote
Pinocchio, Carlo Collodi
Racconti del terrore, Edgar Allan Poe
Il buio oltre la siepe, Harper Lee
Espiazione, Ian McEwan
Il mondo nuovo di Aldous Huxley
Casa di foglie, Mark Danielewski
Lo strano caso del Dr Jekyll e Mr Hyde, Robert Louis Stevenson
Cronaca di una morte annunciata, Gabriel García Márquez
Siddharta, Herman Hesse
Camera con vista, E.M. Forster
Trilogia di New York, Paul Auster
Bar sport di Stefano Benni
Non buttiamoci giù di Nick Hornby
La saga di Hap e Leonard di Joe Lansdale
Buona apocalisse a tutti! di Terry Pratchett e Neil Gaiman
Saperla lunga di Woody Allen
I ponti di Madison County, di Robert James Wallace
Questo indomito cuore di Pearl S. Buck
Guida galattica per autostoppisti di Douglas Adams
Il più grande uomo scimmia del pleistocene di Roy Lewis
Tre uomini in barca di Jerome K Jerome
La scopa del sistema di David Forster Wallace
Una cosa divertente che non farò mai più di David Forster Wallace
Le parole che non ti ho detto di Nicholas Sparks
Venetia di Georgette Heyer
Il paziente inglese di Michael Ondatjie
Via col vento di Margaret Mitchell
Uno splendido disastro di Jamie McGuire
Il cavaliere d’inverno di Paullina Simons
Uccelli di rovo di Colleen McCullough
D’amore e d’ombra di Isabel Allende
1984 di George Orwell
La macchina del tempo di H.G. Wells
Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
Harry Potter di JK Rowling
Il nome del vento di Patrick Rothfuss
La storia infinita di Michael Ende
Stardust di Neil Gaiman
La principessa sposa di William Goldman
American Gods di Neil Gaiman
I giardini della luna di Steven Erikson
Il mago di Lev Grossman
Serie del Mondo Disco di Terry Pratchett
L’apprendista assassino di Robin Hobb
Il mago di Earthsea di Ursula K Le Guin
Jonathan Strange & il signor Norrell di Suzanne Clarke
The Black Company di Glen Cook
Il principe dei fulmini di Mark Lawrence
La rinascita di Shen Tai di Guy Gavriel Kay
Fafhrd e il Gray Mouser di Fritz Leiber
La torre nera di Stephen King
I promessi sposi, Alessandro Manzoni
Robinson Crusoe, Daniel Defoe
Il conte di Montecristo, Alexandre Dumas
Cime tempestose, Emily Brontë
Tre uomini in barca, Jerome K Jerome
Il ritratto di Dorian Gray, Oscar Wilde
Mrs Dalloway, Virginia Woolf
2666, Roberto Bolaño
Moby Dick, Herman Melville
Ulisse, James Joyce
Il grande Gatsby, Francis Scott Fitzgerald
Alice nel paese delle meraviglie, Lewis Carroll
Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen
I viaggi di Gulliver, Jonathan Swift
Lo straniero, Albert Camus
Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay, Michael Chabon
La fiera delle vanità, William Makepeace Thackeray
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, Carlo Emilio Gadda
Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello
I detective selvaggi, Roberto Bolano
Il visconte dimezzato, Italo Calvino
Jane Eyre, Charlotte Brontë
Gente di Dublino, James Joyce
Addio alle armi, Ernest Hemingway
La città e i cani, Mario Vargas Llosa
Il castello, Franz Kafka
L’ombra del vento, Carlos Ruiz Zafon
L’amante di Lady Chatterley, D.H. Lawrence